Legge di Bilancio 2025: cambia il volto dei bonus edilizi. Impatti e scenari per ingegneri, architetti e geometri

La Legge di Bilancio 2025 rappresenta una svolta decisa nel settore dell’edilizia. Obiettivo dichiarato: contenere il deficit pubblico. Strumento scelto: una significativa revisione degli incentivi fiscali che, negli ultimi anni, avevano sostenuto la ripresa del comparto, ma con un costo rilevante per le casse dello Stato. A farne le spese, in primis, professionisti tecnici e […]
Congedo parentale: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 potenzia il congedo parentale, aumentando a tre le mensilità indennizzate all’80% della retribuzione. Questa modifica non incide sul periodo totale di astensione dal lavoro previsto per i genitori, ma migliora le condizioni economiche relative ad alcune mensilità. Come funziona il congedo parentale I genitori continuano ad avere diritto complessivamente a […]
Le novità della legge di Bilancio 2025: Impatti per le Libere Professioni

La Legge di Bilancio 2025, approvata di recente, introduce una serie di novità che avranno un impatto rilevante anche per i professionisti rappresentati da FederProfessioni, l’associazione che tutela le libere professioni in Italia. Le misure incluse nel provvedimento spaziano dal lavoro autonomo alla fiscalità, con l’obiettivo di sostenere la crescita economica e affrontare le sfide […]