Tirocinanti commercialisti: contributi obbligatori all’INPS, non alla Cassa professionale

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce un tema finora oggetto di incertezza tra i giovani aspiranti commercialisti: i praticanti non iscritti all’Albo devono versare i contributi previdenziali all’INPS e non alla CNPADC (Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti). Tirocinio professionale e obblighi contributivi La pronuncia ribadisce che il […]
Bonus per chi rinvia la pensione: da settembre e novembre l’incentivo in busta paga

Decorrenze diverse per pubblici e privati: fino al 9,19% in più per chi resta al lavoro. Ecco come funziona e chi può richiederlo. Dopo l’estate arriverà il nuovo bonus per i lavoratori che scelgono di rinviare il pensionamento anticipato, rinunciando a quota 103 o alla pensione anticipata ordinaria. È quanto stabilito dall’INPS con la circolare […]
Agevolazioni per l’occupazione giovanile e femminile nel Mezzogiorno: valide solo per le assunzioni future

Ufficio Stampa FISAPI – Federprofessioni 14 maggio 2025 Con la pubblicazione delle circolari n. 90 e 91 del 2025, l’INPS ha definito le modalità operative per la fruizione degli incentivi all’assunzione previsti nei territori ZES (Zone Economiche Speciali), confermando che il beneficio contributivo potrà essere applicato solo alle assunzioni future, nonostante l’autorizzazione della Commissione Europea […]