Studi professionali italiani investono 2 miliardi nel digitale nel 2024

Cresce la spesa in tecnologia, ma l’innovazione è ancora limitata. Gli studi professionali in Italia hanno investito quasi 2 miliardi di euro in tecnologie digitali nel 2024, raggiungendo 1,954 miliardi (+3,5% rispetto al 2023). I dati emergono dalla ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno «Professionisti, alla ricerca […]

Festival del Lavoro 2025: il vicepresidente FENCL Mario Grieco celebra il ruolo dei consulenti del lavoro e l’importanza della partecipazione associativa

Grande partecipazione e confronto alla nuova edizione del Festival del Lavoro, svoltasi quest’anno nella splendida cornice di Genova. Tra i protagonisti, anche la FENCL – Federazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, presente con il suo vicepresidente nazionale, dott. Mario Grieco, che ha portato il contributo della categoria e sottolineato il valore della presenza delle associazioni […]

Smart Working: obblighi di comunicazione e nuove scadenze dal 2025

Con l’entrata in vigore del Collegato Lavoro (Legge 203/2024), cambiano le regole per le comunicazioni obbligatorie sullo smart working per il settore privato. Le nuove indicazioni, operative dal 12 gennaio 2025, sono state chiarite dalla Circolare n.6/2025 del Ministero del Lavoro. Comunicazioni entro 5 giorni dall’inizio della prestazione Il datore di lavoro è tenuto a […]

Tutti al Festival del Lavoro

di Giuseppe Fugallo, Presidente FENCL Genova, 28 maggio 2025 – Anche quest’anno il Festival del Lavoro si conferma un punto di riferimento imprescindibile per tutti gli operatori del mondo del lavoro, dai professionisti ai rappresentanti istituzionali. L’edizione 2025, ospitata a Genova dal 29 al 31 maggio, sarà dedicata al tema della transizione equa e sostenibile […]

INPS: comunicazione diretta e digitale con gli autonomi – Semplificazione reale nel Cassetto Previdenziale

Una svolta concreta nella digitalizzazione del rapporto tra contribuenti e pubblica amministrazione: nel Cassetto Previdenziale del Contribuente è ora disponibile una nuova funzionalità di comunicazione bidirezionale, pensata specificamente per autonomi. Il servizio permette un contatto rapido e tracciabile con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, migliorando l’efficienza nella gestione di richieste, chiarimenti e adempimenti contributivi. Un […]