Sicurezza sul lavoro, ispettori Stem per rafforzare controlli e prevenzione

Ufficio Stampa FISAPI Un disegno di legge per rafforzare i controlli La sicurezza nei luoghi di lavoro torna al centro del dibattito con una proposta di legge che punta a introdurre verifiche periodiche piĂą stringenti su macchinari e impianti elettrici, soprattutto in settori sensibili come sanitĂ , ambiente e aree a rischio esplosione. L’obiettivo è colmare […]

Professionisti e CPB: cosa sapere dopo i nuovi chiarimenti fiscali

Ufficio Stampa FISAPI In una recente circolare, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di nuove FAQ volte a fornire chiarimenti pratici sull’applicazione del Credito d’Imposta per la Banda Ultra Larga (CPB) per i professionisti. Le interpretazioni ufficiali offrono risposte su aspetti spesso controversi, e risultano fondamentali per chi esercita attivitĂ  intellettuali. Ambito soggettivo: quali […]

Accertamenti fiscali e diritti dei contribuenti: la Cassazione rafforza il contraddittorio

Ufficio Stampa FISAPI La svolta della CassazioneUna recente sentenza delle Sezioni Unite (n. 21271/2025) segna un cambiamento significativo nei rapporti tra cittadini e Agenzia delle Entrate. D’ora in avanti, anche gli accertamenti cosiddetti “a tavolino”, cioè effettuati senza accessi o ispezioni in azienda, dovranno essere sempre preceduti da un contraddittorio formale con il contribuente. L’omissione […]

Professioni e Mercato: a settembre cresce la fiducia di consumatori e imprese

Ufficio Stampa FISAPI Ripresa della fiducia dei consumatoriA settembre 2025 l’Istat registra un miglioramento del clima di opinione dei consumatori, con l’indice che passa da 96,2 a 96,8. Dopo il calo di agosto, il dato segnala una ripresa della fiducia nella situazione economica generale. Nel dettaglio: Clima economico: 97,0 → 98,8 Clima corrente: 99,2 → […]

Certificazioni aziendali: un requisito chiave per competere sul mercato globale

Ufficio Stampa FISAPI PiĂą opportunitĂ  per le imprese certificateLe imprese che scelgono di certificarsi dimostrano di ottenere vantaggi significativi in termini di competitivitĂ .La certificazione diventa un fattore determinante per: accedere piĂą facilmente ai mercati internazionali; presentarsi con maggiore credibilitĂ  in settori strategici come agroalimentare, medicale e automotive; ottenere punteggi premianti nei bandi pubblici, dove sempre […]

Pensioni in bilico: la crisi demografica spinge verso una nuova strategia welfare

Ufficio Stampa FISAPI Il nodo della demografia e del sistema previdenziale Negli ultimi decenni, l’Italia ha affrontato un declino demografico che si riflette pesantemente sul sistema delle pensioni. Meno nascite, invecchiamento della popolazione e allungamento della vita media generano una pressione crescente sui conti previdenziali: sempre piĂą pensionati da sostenere e meno contribuenti attivi. Questo […]

Welfare aziendale e indennità obsolete: no all’esclusione dal reddito

Ufficio Stampa Fisapi La posizione dell’Agenzia delle EntrateCon la Risposta a interpello n. 195 del 30 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme derivanti da indennitĂ  obsolete, soppresse dal datore di lavoro e convertite in prestazioni di welfare aziendale, non possono beneficiare del regime di esclusione dalla formazione del reddito di lavoro […]

Lavoro, l’Europa ridisegna le regole: più equità, sostenibilità e trasparenza

Ufficio Stampa Fisapi Un nuovo quadro normativo per imprese e lavoratoriLe istituzioni europee hanno avviato una trasformazione profonda del diritto del lavoro. Non si tratta solo di aggiornare norme e procedure, ma di introdurre un nuovo paradigma che mette al centro le persone, la sostenibilitĂ  ambientale e la responsabilitĂ  delle imprese lungo tutta la catena […]

Professioni sociosanitarie: riconosciuta la specificitĂ  dal TAR

Ufficio Stampa FISAPI Decisioni del TAR che rafforzano il profilo professionale sociosanitarioDue recenti sentenze del TAR Sicilia (Sezione di Palermo) depositate l’11 e il 12 agosto hanno rigettato i ricorsi presentati da alcuni educatori “sociopedagogici” che reclamavano l’accesso ai ruoli sociosanitari. Le decisioni riaffermano che solo gli educatori professionali sociosanitari, abilitati secondo il D.M. 520/1998 […]

Versamenti previdenziali, svolta per i commercialisti

Ufficio Stampa FISAPI NovitĂ  importante per i dottori commercialisti: sarĂ  possibile versare i contributi previdenziali tramite modello F24 e compensare tali somme con i crediti di imposta, inclusi quelli maturati con il Superbonus e altri bonus edilizi. Una misura attesa da anni, resa ufficiale dalla delibera adottata dalla Cassa dottori commercialisti (Cdc) e approvata dal […]